Ad un primo sguardo, non troppo attento, nulla sembrerebbe più lontano dall’arte della scienza. Anzi, si potrebbe quasi affermare che sono una l’opposto dell’altra. Calcoli matematici, rigore tecnico, riproducibilità delle esperienze si contrappongono all’estro artistico, alla passione, al sentimento.
Eppure ci sono molti più punti di contatto di quanto si possa immaginare. Andando un po’ più a fondo nello scoprire questi due fantastici universi, si scopre che, per quanto assurdo, il confine fra scienza e arte è spesso assai più labile e non ben definito.
L’attributo di “genio e sregolatezza” così spesso abbinato ad opere di artisti celebri, lo possiamo ritrovare tanto in un quadro di Picasso che in una teoria di Einstein.
Attraverso le pagine di questo numero di RivistaDADA andremo alla ricerca degli inimmaginabili intrecci di questi due mondi.