L’arte visuale, le sue risorse, la sua storia, sono diventati, nel corso del tempo, una disciplina specifica e, nella scuola, una materia. Ma quello dell’arte è un linguaggio veicolare per eccellenza, perché gli artisti hanno sempre raccontato vicende e pensieri umani e hanno collaborato, con le immagini, alla costruzione di grandi narrazioni.
Utilizzare l’arte come risorsa educativa significa cercare di immettere nei processi intellettuali, immaginativi e creativi dei giovanissimi, idee, paradigmi, metafore e repertori simbolici desunti e suggeriti dall’esperienza artistica. Occorre cioè che l’incontro con l’arte, come già suggeriva John Dewey, sia soprattutto esperienza.
Questo volume è costruito come un lemmario che affronta il mondo dell’arte (a partire dalla contemporaneità) attraverso parole chiave che aiutano a comprendere e condividere il senso delle sue più importanti manifestazioni e può aiutare educatori, insegnanti e genitori ad utilizzare le risorse simboliche dell’arte per costruire insieme pensiero, sensibilità e conoscenza.
Clicca qui per sfogliare un'anteprima!
ISBN 9788898645404