Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie.
Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra il testo. Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia. Il Kamishibai invita a raccontare e fare teatro, a scuola, in biblioteca, in ludoteca, a casa.
Un teatro che sale in cattedra, usandola come luogo scenico per creare un forte coinvolgimento tra narratore e pubblico.
In un paese in cui l’acqua arriva solo se portata sulle spalle in pesanti secchi, Antonio, detto il Pellegrin, sogna di farla scorrere fresca e abb... Per saperne di più
Il teatro Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, di origine giapponese e utilizzato dai cantastorie. Una va... Per saperne di più
Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti… a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi!... Per saperne di più
Q, un piccolo quadrato felice, vive in una città quadrata, con case quadrate e gioca con il suo aquilone quadrato. Un giorno il vento glielo strapp... Per saperne di più
Stella è appena arrivata in un nuovo Paese. Un giorno, un ombrello dal colore rosso sgargiante la accompagna fin sopra le nuvole, su in cielo, offr... Per saperne di più
La casa ci protegge, ci accoglie, e a volte – che sia grande o piccola – ci sembra una reggia, sempre contenta di vederci tornare dopo una faticosa... Per saperne di più
Pukki e la magia del Natale è un albo kamishibai dolce e divertente che, grazie all'uso di inserti, trasforma la narrazione in un gioco di magia!
... Per saperne di più
Quanto vive una statua? Per sempre!
Le farfalle di Possagno raccontano la loro singolare amicizia con lo scultore Antonio Canova.
Una storia deli... Per saperne di più