RivistaDada n.45 La Bellezza

di Autori Vari

Prezzo di listino: 8,00 €

Special Price 4,00 €

Disponibilità: Disponibile





Quante volte diciamo “che bello!”, oppure “bellino”, o anche “carino”? Sentiamo sempre più spesso espressioni come “fantastico”, “bellissimo”, “meraviglioso” spesso riferite a eventi comuni, passeggeri, che durano l’istante di una moda.


Invece la bellezza fin dai tempi dei Greci era qualcosa di grandioso, che toccava non solo gli occhi ma lo spirito, l’anima, la profondità dell’essere umano. Anzi la bellez- za non era umana, era divina. Raggiungibile solo dagli eroi, comprensibile solo dai filosofi, misurabile solo dai matematici.


È in epoca moderna che la bellezza viene associata uni- camente all’arte, cercando di definirla, di renderla materia accessibile solo ad esperti che decidono ciò che è “bello” e ciò che è “brutto”.


Furono per primi i dadaisti a capire che la bellezza non si trovava solo nei musei, nell’arte dipinta o scolpita e che era inutile venerarla da chi la sfregiava nei campi di battaglia della prima guerra mondiale. 






La RivistaDada n.45 fa riferimento al trimestre gennaio-marzo 2017


Sfoglia l'anteprima qui