RivistaDada n.22 Segni, alfabeti e scritture

di Autori Vari

Prezzo di listino: 8,00 €

Special Price 4,00 €

Disponibilità: Disponibile

Parlare di scrittura significa partire dalla storia dell’uomo, dalla necessità di raccontare esperienze, di usare simbolicamente e semanticamente la realtà per farla
propria e trasmetterla. Le parole, i segni e i simboli, così come le immagini, i gesti e i suoni non sono altro che strumenti nati da questo irrefrenabile bisogno di comunicare. Prima fu il disegno, per raccontare la storia e dare visibilità alle idee. Poi venne la scrittura, per venerare gli dei, per lasciare tracce, per tramandare miti e leggende e ripercorrere il tempo della memoria. Scrittura e arte nelle prime civiltà sono compagne indissociabili, la “ scrittura degli dei” in Egitto è fatta di segni e pittogrammi, le scritture orientali sono una mescolanza di curve, volute e armoniose sinuosità in contrasto al rigore adottato dagli alfabeti occidentali. La storia della scrittura ci parla di un nesso inscindibile tra l’uso dei materiali, l’abilità del gesto e la padronanza delle tecniche che consentono l’atto creativo la trasformazione degli alfabeti e l’evoluzione di differenti modi di comunicare.
Tematiche correlate: